All’inizio dell’anno 1947, Alfo Negrelli (1911 – 2001), figlio di agricoltori della bassa modenese, apre una bottega di meccanico a Rovereto di Novi, in provincia di Modena.
Nel 1950 Negrelli si trasferisce a Mirandola, piccola cittadina che dista qualche chilometro da Rovereto, ed è qui che nascono i primi trattori (modelli “HP10” e “HP14”) secondo un progetto originale che prevede cambio e trasmissione di provenienza militare, accoppiati a motori monocilindrici Ruggerini a petrolio oppure Diesel.

Questi veicoli vengono identificati con il marchio “OMAN” – Officina Meccanica Alfo Negrelli, che rappresenta la nuova ragione sociale della ditta.

Nel 1953 vede la luce un modello più grande a carreggiata variabile dotato di motore bicilindrico Diesel Slanzi da 17 cavalli.

Verso la fine degli anni Cinquanta, con l’esaurirsi dei surplus militari, viene progettata, e realizzata, una trasmissione originale la cui produzione rende il veicolo troppo costoso per continuare ad essere competitivo sul mercato; questa è la ragione che spinge la OMAN a chiudere con i trattori, dopo una produzione di circa una cinquantina di esemplari.

L’azienda inizia contemporaneamente una produzione meccanica conto terzi, attività che va avanti con l’inserimento dei figli Sirio e Bruno e del nipote Massimo sino al 2003, quando il marchio OMAN riacquista visibilità nella produzione di macchine automatiche per il settore medicale.

Parlaci del tuo progetto

Confrontiamoci per progettare la tua idea